Prossimi eventi...
Valori e natura Lo Spirito e La Terra nel 2017
accompagna il territorio:
25 agosto - 10 settembre > focus su Fabriano, Serra San Quirico, Attidium (24/27)
settembre ed ottobre, appendici > focus su Fabriano e Genga con:
Festando Big draw, cicloturistica, mostra micologica, Venere di Frasassi
Lo Spirito e La Terra 2017 promuove:
27 agosto - l’estemporanea /contest FESTANDO LA TERRA – Serra San Quirico
15 luglio / 15 ottobre - il premio di arte contemporanea e la mostra DALLA VENERE ALLE VENERI - Genga, Museo di Genga
9 luglio / 27 agosto - TERRA DI SIENA, mostra degli acquerellisti senesi – Fabriano, Museo Internazionale dell’Acquarello
1/3 settembre - la mostra di Sconfiniamo, Festival Multietnico, – Fabriano, Galleria delle Arti
1/3 settembre - THE WATERCOLOR, MOSTRA del Maestro Kostantin Sterkhov – Fabriano, Museo Internazionale dell’Acquarello
16 settembre - FESTANDO THE BIG DRAW, giornata di arte relazionale da 0 100 anni - nel circuito internazionale della carta Fabriano – Fabriano, Museo Internazionale dell’Acquarello
25 agosto / 10 settembre
Ogni giorno feriale (da lunedì a giovedì): LODI e VESPRI
S. Margherita ore 7:15 e 19:00
S. Luca ore 7:15 e 18:30
S. Silvestro ore 7:00 E 18:00
CONCERTO DI MEZZOGIORNO, Chiesa Scala Santa con Mario Solinas, ore 12:00
YOGA AL PARCO – Giardini Regina Margherita ore 17:30 00 (in caso di pioggia, Loggiato S. Francesco)
Venerdì 25 agosto:
ore 18:00 - Apertura del festival, Fabriano Bar Centrale Chiacchiere e Verdicchio IL PARCO EUROPEO DELLO SPIRITO, con Gabriele Santarelli Sindaco di Fabriano, Sergio Mustica, Anna Massinissa, il Parco Gola della Rossa
ore 20:00 – Attidium Romanum, Stand gastronomici
Sabato 26 agosto:
Attidium Romanum, benvenuto agli artisti dell’estemporanea – finissage della mostra TERRA DI SIENA
Domenica 27 agosto:
ore 10:00 / 17:00 - Serra S. Quirico, centro storico FESTANDO LA TERRA, estemporanea e stand enogastronomici
ore 19:00 Monte Murano, Case Marcellini, tavola rotonda LA NOSTRA TERRA, con Tommaso Borri Sindaco di
Serra San Quirico, il Parco, Antonio Guarino del Consorzio Turistico Esino Frasassi
ore 20:00 Monte Murano, Case Marcellini, CENA DELLA MONTAGNA**, con musica tipica e stornelli
** su prenotazione - raccoglie le prenotazioni la ProLoco tel. 0731 86121 o 3404847721
Lunedì 28 agosto:
ore 21:00 – Fabriano, Wooden Bar, Chiacchiere e Verdicchio L’IMPRENDITORE ACCERCHIATO, Sergio Solari intervista Romualdo Latini
Martedì 29 agosto:
ore 21:00 – Fabriano, Pizzeria del Podestà, Chiacchiere e verdicchio CONTADINI IMPEGNATI E FELICI PER LO SVILUPPO DELLA NOSTRA TERRA
Mercoledì 30 agosto:
ore 21:00 – Fabriano, Bistrot L’Angoletto, VIVERE IN CAMMINO, con Paolo Piacentini Federtrek, seguirà passeggiata al SENTIERO delle QUERCE SECOLARI di GAMBELUNGHE con momenti di poesia, letture di Federica Capezzone
Giovedì 31 agosto:
ore 21:00 – Fabriano, Mercato Coperto, Chiacchiere e verdicchio: LA TERRA BUONA: ECONOMIA E TERRITORIO, Gianpietro Simonetti intervista Joselito Arcioni e Barbara Pagnoncelli
Venerdì 1 settembre:
ore 21:00 – Fabriano, Galleria delle Arti, Inaugurazione della mostra di Sconfiniamo e Festival Multietnico
ore 22:00 – Fabriano, Museo Internazionale dell’Acquarello, Inaugurazione della mostra THE WATERCOLOR del Maestro russo Konstantin Sterkhov
Sabato 2 settembre:
dalle ore 16:00 – Fabriano, centro storico, SCONFINIAMO, FESTIVAL MULTIETNICO, tornei, laboratori, mercatini e musica
evento collaterale:
ore 17:30 – Genga, Museo di Genga, L’ESPERIENZA DELL’AUTENTICITA’ NEL CONTESTO LOCALE. Vincoli e opportunità per lo sviluppo delle aree interne – conferenza di Mara Cerquetti
Domenica 3 settembre:
dalle ore 16:00 – Fabriano, centro storico, SCONFINIAMO, FESTIVAL MULTIETNICO, laboratori, mercatini, musica e cena multietnica (** come da dettagli del festival multietnico)
Lunedì 4 settembre:
ore 21:00 – Fabriano, Bar ideal, Chiacchiere e Verdicchio LO SPIRITO DEL GIANO, con Paolo Ballelli e Fabrizio Moscè
seguirà passeggita al Fiume
Martedì 5 settembre:
ore 21:00 – Fabriano, Bar Centrale, Chiacchiere e verdicchio MUSICA E FILOSOFIA, con Marco Agostinelli e Letizia Gaspari
Mercoledì 6 settembre:
ore 21:00 – Fabriano, Bar Otello, VITA DELLE CARTARE da STORIE di PAURA di Balilla Beltrame, lettura di
Rosella Passeri, seguirà passeggita alle vecchie Cartiere
Giovedì 7 settembre:
ore 21:00 – Fabriano, LoSverso, Chiacchiere e verdicchio: LA POLITICA DELLA BELLEZZA: FABRIANO TRA CULTURA E URBANISTICA, Gianpietro Simonetti intervista Cristiano Pascucci ed Ilaria Venanzoni
Venerdì 8 settembre:
ore 21:00 – Genga, Grotta di Vallescappuccia, LA SIBILLA, CAMMINARE E NON TEMERE GLI INCONTRI - spettacolo teatrale di Ass. TALIA
Sabato 9 settembre:
ore 8:30 – Pineta di Campodonico, TREKKING MICOLOGICO con Ass. Micologica - incontro al parcheggio di Viale Moccia
ore 16:00/17:30 – Prati di Poggio S. Romualdo (Monte la Sporta), PASSEGGIARE FRA I CAMPI alla ricerca delle erbe spontanee, con Margherita Totori
ore 17:30 – Prati di Poggio S. Romualdo (Monte la Sporta), il WWF riporta in libertà 2 FALCHI dopo le cure al CENTRO RAPACI
ore 18:00 – Abazia di Valdicastro, Chiostro, S. CRISTOFORO ED IL PAESAGGIO, NUOVE CULTURE PER IL NOSTRO FUTURO, con Jacopo Angelini e Carlo Brunelli
ore 20:00 – SAPORI DI VALDICASTRO, cena alla cooperativa Valdicastro ** su prenotazione al 3483890843 (entro sabato mattina)
ore 21:00 – prati dell’ Abazia di Valdicastro, LA NOTTE DEL FUOCO SCOUT è possibile pernottare a Valdicastro previa prenotazione direttamente alla coop - tel. 0732 74017.
Domenica 10 settembre:
Gli appuntamenti di domenica sono stati annullati per le previsioni di cattive condizioni metereologiche.
APPENDICI settembre ed ottobre
Sabato 16 settembre:
dalle ore 10:00 alle ore 22:00 - Fabriano Museo Internazionale dell’Acquarello, FESTANDO THE BIG DRAW, arte relazionale, laboratori, disegno e pittura
(venire acompagnati da una matita)
ore 16:00 laboratori guidati di disegno e pittura
Domenica 24 settembre:
Fabriano
4a CICLOTURISTICA DEL DONATORE, a cura di Avis e Pedale Stracco Fabriano
Domenica 15 ottobre:
Genga
Ore 17.30 - Museo di Genga,DALLA VENERE ALLE VENERI, premiazione del contest
21/22 ottobre:
Fabriano
Chiostro di San Venanzo, MOSTRA MICOLOGICA – mostra, degustazioni, trekking, a cura di Ass. Micologica